![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
CONSULTATE e VISITATE
IL NOSTRO BLOG
http://gardenclubmilano.blogspot.it
LE NOSTRE PAGINE FACEBOOK Ikebana Ohara Milano / Garden Club Milano |
Cari Soci e cari Amici, con sentimenti contrastanti riprendiamo le nostre attività , sempre attenti e vigili rispetto alle condizioni dei nostri incontri per sentirci tutti sicuri e, rispettando poche regole, partecipare senza preoccupazione alle iniziative proposte. |
INCONTRI - CONFERENZE - GITE - SEMINARI - LEZIONI SPECIALI |
SETTEMBRE Durante il mese di SETTEMBRE le Insegnanti di IKEBANA hanno deciso di offrire i propri allievi una lezione di “REMISE EN FORMEâ€, gratuita. Si prega di contattare il proprio insegnante per avere informazione su date e orari. Per i nuovi corsi PRINCIPIANTI di IKEBANA contattare la segreteria informazioni@gardenclubmilano.it . NOVEMBRE SABATO 28 NOVEMBRE, ore 16.00, in sede: Assemblea generale dei membri del Chapter Ikebana Ohara Milano, con elezioni per ilrinnovo delle cariche biennali. Vi comunicheremo per tempo le possibili forme di partecipazione a questa importante riunione. SABATO 28 NOVEMBRE, ore 18.00, in sede: Assemblea generale dei Soci del Garden Club Milano. Resoconto delle attività , approvazione del bilancio. Vi comunicheremo per tempo le possibili forme di partecipazione. DICEMBRE MARTEDI 15 DICEMBRE, ore 14.30, in sede: Lezione natalizia di Ikebana. MERCOLEDI 16 DICEMBRE, in sede: Lezione natalizia di Decorazione Floreale con due laboratori, uno al mattino e uno al pomeriggio-sera. VENERDI 18 DICEMBRE, dalle 17 in poi, in sede: Festa di Natale del Garden Club! Ci scambieremo auguri per le festività e idee per il nuovo anno, godendo di un ricco apericena. |
IKEBANA Arte orientale di comporre i fiori, secondo i programmi della Ohara School of ikebana di Tokyo Corsi a diversi livelli, a cura delle insegnanti diplomate dalla scuola Ohara : Maria Masera, Roberta Santagostino, Lucia Circo, M.T. Guglielmetti, Nicoletta Fumagalli, Anna Massari. Ogni quindici giorni: Corso secondo anno, a cura di Nicoletta Fumagalli, mercoledì 30 settembre,18.30-20.30. Corso terzo anno,a cura di Roberta Santagostino, mercoledì 30 settembre, 15-17. Corso quarto,a cura di Maria Teresa Guglielmetti, giovedì XX,13.30-15.30 Corso sesto, a cura di Roberta Santagostino, mercoledì 30 settembre, 11-14. Corso quinto, a cura di Maria Teresa Guglielmetti, giovedì XX, 16-18.30 “Un sabato al mese†Corso primo anno,a cura di Anna Massari, 10.30-15.30 sabato 10 ottobre, 14/11 Corso terzo anno e Corso quarto anno, a cura di Lucia Circo, 10.30-15.30 sabato 3 ottobre, 7/11 Corso quinto anno, a cura di Anna Massari,10.30-15.30 sabato 3 ottobre, 7/11 Corso approfondimento 2, a cura di Maria Masera, 10.30-15.30, sabato 10 ottobre, 14/11 Corso approfondimento 3,a cura di Maria Masera, 10.30-15.30, sabato 17 ottobre, 28/11. DECORAZIONE FLOREALE Arte occidentale di comporre i fiori, secondo i programmi della Scuola Italiana di Arte Floreale SIAF “Camilla Malvasiaâ€. Corsi a diversi livelli, a cura delle insegnanti della SIAF: Dedy Galli, Rossella Volpi, Elena Segale, Anna Colli, Manuela Fenini. GIOVEDI 8 OTTOBRE e GIOVEDI 22 OTTOBRE, ore 14.30-16.30 in sede: Due lezioni di recupero del Corso Base di Decorazione Floreale, primo modulo. A cura di Elena Segale. MERCOLEDI 21 OTTOBRE, in sede: Corso base di Decorazione Floreale, primo modulo, 4 lezioni. A cura di Rossella Volpi. Un vero corso di Decorazione Floreale, in cui saranno insegnate le tecniche di base e le composizioni fondamentali. Orario flessibile a seconda delle preferenze degli interessati. Date successive: mercoledì 4 novembre, 18 novembre, 2 dicembre. Contributo per l’intero corso: € 90, più il costo dei fiori suddiviso fra i partecipanti per ogni lezione. Iscrizioni entro il 10 ottobre. Non sarà possibile iscriversi solo ad alcune lezioni. CORSO BASE, secondo modulo, 4 lezioni, a cura di Elena Segale: 14.30-16.30, giovedì 5 novembre, 19 novembre, 3 dicembre 2020, 14 gennaio 2021. CORSO PRIMO e SECONDO ANNO, a cura di Anna Colli: 10.30-15.30,sabato 26 settembre, 24 ottobre, 21 novembre. CORSO A TEMA a cura di Dedy Galli, cinque incontri complessivi: "LE FORME ED I COLORI TRASMETTONO MESSAGGI" piccole e grandi composizioni. "LA FUNZIONE DELLE FOGLIE NEL DECORO FLOREALE". Orario 10.30-15.30 sabato 26 settembre, 24 ottobre, 21 novembre. |
FUTURE ATTIVITA' |
Al fine di agevolare la partecipazione dei Soci, il Consiglio Direttivo ha deciso di ridurre per quest’anno sociale 2020-21 (dal 1 settembre 2020 al 31 agosto 2021) la quota associativa, portandola dagli attuali € 50 ad € 35. È stata inoltre decisa la facoltà di pagare il contributo per i corsi in tre rate invece che nelle attuali due, versando la prima rata all’iscrizione, la seconda entro il 31/12 e la terza entro il 31/1/21. Sarà naturalmente possibile per chi lo desideri sostenere il Garden Club mantenendo il vecchio importo della quota sociale e pagando in un’unica soluzione le quote dei corsi. Novità : per i soci sconto del 10% da Surimono,C.so Monforte 25 – Milano. Negozio di articoli giapponesi: abbigliamento, oggettistica, gioielli e molto altro. Per i soci abbiamo ottenuto uno sconto del 10%presso la Libreria della Natura. |
SEGRETERIA |
ISCRIZION il Consiglio Direttivo ha deciso di ridurre per quest’anno sociale 2020-21 (dal 1 settembre 2020 al 31 agosto 2021) la quota associativa, portandola dagli attuali € 50 ad € 35 per i soci ordinari. Sarà naturalmente possibile per chi lo desideri sostenere il Garden Club mantenendo importo della quota sociale a € 50 per i soci ordinari e € 70 per i soci sostenitori. Il pagamento potrà essere effettuato anche con Bonifico Bancario Banca Unicredit Agenzia Milano S. Gottardo. IBAN IT 10 N 02 008 01 604 000 005 324 015 - BIC SWIFT UNCRTB 1204 Tutte le attività del Garden Club Milano sono riservate ai soci, salvo manifestazioni promozionali e inviti a parenti e amici. Qualora venga richiesta una quota, le iscrizioni devono essere confermate con il pagamento dell’importo previsto. Ogni socio iscritto riceve gratuitamente a domicilio una copia della rivista semestrale GARDEN CLUB, organo ufficiale dell’UGAI, Unione Garden club e Attività similari d’Italia. SEGRETERIA Ogni martedì non festivo, la segreteria sarà aperta con orario continuato 10.30-17, telefono 02 84892475 per chi desidera rinnovare l’associazione e iscriversi alle varie attività . La sede è in via Moncucco, 26/2 (MM Famagosta), Milano e-mail: informazioni@gardenclubmilano.it / ikebanaoharami@gmail.com visitate il nostro sito www.gardenclubmilano.it blog http://gardenclubmilano.blogspot.it/ pagina facebook Ikebana Ohara Milano / Garden Club Milano |