Agenda

II trimestre 2023

Lunedì 3 aprile, in sede
Lezione speciale di Pasqua di Decorazione Floreale, a cura di Manuela Fenini.

Sabato 15 aprile, “Giornata del giardino UGAI: Suoli dimenticati, suoli bonificati”

 Ricordiamo che il nostro Club è socio UGAI (Unione Garden Club e Attività similari Italiana), riconosciuto dal Ministero dell’ambiente come Associazione di Protezione Ambientale.

 Domenica 16 aprile, ore 10.30-15.30, in sede
“Hōsun Moribana: un sofisticato ikebana su piccola scala”
Lezione speciale di Ikebana, a cura di Maria Teresa Guglielmetti e Anna Massari. Per la partecipazione è richiesta la conoscenza minima del Moribana con tre materiali e del Moribana paesaggio nella sua forma più semplice. Il seminario è aperto anche ai livelli avanzati che realizzeranno gli stessi stili in composizioni complesse. Posti limitati, iscrizioni entro il 7 aprile. Tutto il materiale, incluso un vaso da Hōsun omaggio, è compreso.

Da giovedì 11 a domenica 14 maggio, Giardini Montanelli: Mostra Orticola”: segnatevi le date, quest’anno una GRANDE sorpresa!

Ditelo agli amici che desiderano provare!

Ikebana, due lezioni consecutive di due ore l’una:

mercoledì 17/5 dalle 14 alle 18 a cura di Manuela
Fenini;
venerdì 19/5 dalle 11 alle 16, a cura di M.T.
Guglielmetti;
sabato 27/5 dalle 10.30 alle 15.30, a cura di Anna
Massari.

Decorazione Floreale, una lezione di due ore:
lunedì 22/5 dalle 14.30 alle 16.30, a cura di Rossella Volpi
giovedì 25/5 dalle 14.30 alle 16.30, a cura di Elena Segale

Sabato 6 maggio, ore 10.30-12.30
Visita guidata APERTA A SOCI E AMICI alla Fondazione Minoprio di Vertemate (CO).

A 25 km da Milano c’è un luogo di grande fascino: una villa settecentesca e una
tenuta di 60 ettari con parco botanico, serre tropicali e mediterranee e fioriture
spettacolari curate dagli allievi della Scuola agraria che ospita 800 allievi ogni anno.
La visiteremo con una guida, fermandoci anche sotto lo spettacolare tunnel di glicini
per ammirare la piena fioritura di questa pianta profumata.
Poi, per chi lo desidera, pranzo tutti insieme!
Viaggio con le auto private, appuntamento al Garden Club alle 9.30, specificando se
si offre o se si cerca un passaggio.
La gita si svolgerà con qualunque condizione meteo. Costo € 10 a persona, pranzo
escluso. Prenotazione obbligatoria entro il 30 aprile.

sabato 10 giugno, ore 10.30, in sede
lezione speciale a cura di Riccardo Monfasani. Lezione aperta a tutti. Ripercorreremo le radici storiche di questa disciplina che unisce il mondo degli acquari alla millenaria cultura giapponese. Dopo l’introduzione teorica passeremo a “sporcarci le mani” per realizzare le nostre piccole opere. Che sia posto sulla mensola di una libreria o sulla scrivania il nostro Wabi Kusa saprà sempre ricordarci la grande bellezza della natura che si nasconde anche nelle più semplici composizioni. Tutto il materiale, incluso il contenitore, è compreso.

Leggi il volantino